Phantom 4 RTK può adattarsi a qualsiasi tipologia di lavoro, interfacciandosi con la D-RTK 2 Mobile Station, NTRIP tramite un dongle 4G o un hotspot WiFi o memorizzando i dati per utilizzarli in fase di PPK (Post Processed Kinematic).
La nuova applicazione GS RTK permette di controllare il drone tramite Photogrammetry e Waypoint Flight: due inedite modalità di pianificazione per impostare il percorso e ottenere i dati in modo automatizzato. E’ possibile così creare delle sessioni di volo automatiche pianificando la traiettoria di volo, velocità, altitudine, parametri della telecamera e altro ancora. E’ stato implementato il caricamento diretto dei file KML, una nuova modalità per impostare la priorità sull’otturatore (in modo da mantenere l’esposizione coerente su tutte le foto) e un allarme che avverte i piloti in caso di condizioni avverse (come forte vento).
La fotocamera integrata è stata progettata per utilizzare un sensore CMOS da 20 Megapixel da 1 pollice. Un obiettivo progettato su misura e potente come molte telecamere terrestri tradizionali. Elaborazione video più potente supporta video H.264 4K a 60fps o H.265 4K a 30fps, entrambi con un bitrate di 100Mbps. Sensori e processori avanzati assicurano che tutto sia catturato con più dettagli dell’immagine e i dati dell’immagine necessari per la post-produzione avanzata.
5 direzioni di rilevamento ostacoli
FlightAutonomy è ampliato con un set aggiuntivo di sensori di visione stereo ad alta risoluzione posizionati nella parte posteriore, oltre alla coppia posizionata nella parte anteriore e sistemi di rilevamento a infrarossi posizionati sui lati sinistro e destro. Questa rete crea un totale di 5 direzioni di rilevamento degli ostacoli e 4 direzioni di evitamento degli ostacoli, proteggendo Phantom 4 Pro RTK da più ostacoli e dando ai registi la sicurezza per catturare immagini più complesse.
Modalità di volo
Produzioni diverse richiedono caratteristiche di volo diverse e il Phantom 4 Pro RTK offre tre modalità di volo: P, A e S. Il passaggio tra di esse consente ai piloti di ottenere il controllo di cui hanno bisogno, indipendentemente dal fatto che cerchino scorrevolezza, semplicità, navigazione intelligente o velocità.
Batterie di volo intellgenti
L’imaging aerea professionale beneficia di tempi di volo più lunghi. Il Phantom 4 Pro RTK ha un tempo di volo massimo di 30 minuti, fornendo più tempo nell’aria per catturare lo scatto perfetto. L’app DJI GO 4 mostra la durata della batteria e calcola i tempi di volo rimanenti in base alla distanza percorsa e altro ancora. Fornirà avvisi quando raggiunge una quantità minima di sicurezza necessaria per un viaggio fino al punto di decollo.